Primo Piano

bracconaggio, business bracconaggio stimato 213 miliardi, rapporto ONU su bracconaggio, estinzione specie animali

Crimini contro la Natura, un business globale che vale 213 miliardi di dollari

Nonostante gli sforzi di animalisti, ambientalisti e governi, non accenna neppure a calare il mercato illegale di appropriazione illegale di risorse naturali e animali con un fatturato annuale di 213 miliardi di dollari che rappresenta il quarto mercato criminale del pianeta.
A stimare questa cifra l'Ufficio Drugs and Crime delle Nazioni Unite che ha recentemente presentato il rapporto annuale World Wildlife Crime Report.
L'emergenza bracconaggio, si legge, ha raggiunto un livello di attenzione talmente elevato da avere target dedicati nell'Agenda 2030 con gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Solo in Africa, ad esempio, ogni anno vengono cacciati illegalmente più di 30.000 elefanti e Paesi come la Tanzania e il Mozambico hanno perso in soli 5 anni tra il 50 e il 60% della loro popolazione di pachidermi, mentre in 10 anni è scomparso quasi il 70% degli elefanti di foresta del bacino del Congo.
In pochi anni, poi, in Zimbabwe è scomparso il 60% della popolazione di rinoceronti.
Ma sono moltissime le specie che rischiano l'estinzione: ogni anno viene ucciso il 10% dei gorilla di pianura, gli squali sono in drammatico declino (alcune specie in pochi anni hanno subito una riduzione del 98%), mentre in alcune regioni abbiamo perso il 90% delle popolazioni di Pangolini.
La Tigre dell'Amur è stata ridotta a non più di 540 esemplari, mentre i leoni in Africa Occidentale hanno a disposizione solo l'1% del precedente territorio di diffusione.
Secondo le Nazioni Unite il bracconaggio e il commercio illegale di natura non si ferma alle specie carismatiche: l'indagine dell'UNODC analizzando 164.000 sequestri in 164 paesi diversi ha riscontrato la presenza di ben 7.000 specie oggetto di crimini.
La cattura, l'uccisione, la trasformazione e la commercializzazione illegale di queste specie interessa molteplici prodotti e settori: dalla moda (con pelli e avorio) all'arredamento (con alberi e altre piante in via d'estinzione), dal cibo (con scimmie e pangolini) ai prodotti farmacologici tradizionali (con parti di tigre e corna di rinoceronti) e agli animali domestici (come pappagalli e rettili).
Come dire che davvero non c'è fine al peggio...

 
 

 
 
riciclare alberi Natale, abeti Natale, piantare abeti alberi Natale

Per il prossimo Natale sono sei i milioni di alberi (veri) che entreranno nelle case degli Italiani | Per il prossimo Natale gli abeti entreranno in sei milioni di case. A tanto ammontano le stime degli alberi che verranno commercializzati per l'imminente festività, con un giro di affari che si assesta a circa 150 milioni di euro, ma che a feste concluse contribuiranno a far crescere il volume dei rifiuti...

Continua a leggere la notizia


salvaguardia specie uccelli rare, condanna azienda energia eolica, uccisione uccelli rari, turbine eoliche pericolose

Società di energia eolica condannata per la morte di diversi uccelli protetti | Tante volte abbiamo parlato dei problemi provocati dalle turbine eoliche alla fauna, in particolare gli uccelli spesso vittime delle pale. Sebbene, però, molte compagnie proprietarie degli impianti facciano (furbescamente) orecchie da mercante, arriva la prima sentenza storica. Protagonista è la Duke Energy, una società...

Continua a leggere la notizia


recupero calore metropolitana Londra, riscaldamento case Londra calore metropolitana, progetto riscaldamento calore underground Londra

A Londra si proverà a recuperare il calore della metropolitana per riscaldare le case | Grazie alla sua forte mentalità green, Boris Johnson, sindaco di Londra, si è fatto promotore di un progetto alquanto innovativo che, a brevissimo, dovrebbe prendere il via. Grazie al supporto e alla collaborazione tra l'Islington London Borough Council, la UK Power Networks e la Transport for London quello che...

Continua a leggere la notizia


città galleggiante, Freedom Ship, progetto realizzazione città galleggiante

Potrebbero presto iniziare i lavori per la costruzione della prima città galleggiante del mondo | A quanto pare, sembra proprio che in America qualcuno ci creda davvero. Di cosa stiamo parlando? Ma della Freedom Ship, ovvero dell'immane progetto di costruire la prima città galleggiante del mondo, un colosso di 25 piani con scuole, alberghi, ospedali, parchi, casinò, gallerie d'arte e persino un aeroporto dove...

Continua a leggere la notizia


anello fotovoltaico Luna, anello lunare produzione energia, Moon Ring, progetto anello lunare fotovoltaico

Un anello lunare per produrre un'astronomica quantità di energia | Dopo il disastro nucleare di Fukushima sembra inarrestabile la voglia di energia verde del Giappone e dei giapponesi che si stanno ingegnando per trovare soluzioni con cui poter soddisfare il loro fabbisogno di energia. Ultimo in termini di possibili progetti futuribili quello della Shimizu Corporation che intenderebbe...

Continua a leggere la notizia


Prima pagina Indietro Avanti Ultima pagina