  
  
  
 | 
Consumare meno carburante
- Accelera senza esagerare (non superare cioè mai i 3500 giri del motore se a benzina o i 2000 se a gasolio) e cerca di viaggiare a velocità costante mantenendo sempre un'andatura fluida e "dolce" senza cioè continue accelerate e frenate. 
 - Spegni i fari di giorno sulle strade urbane: anch'essi contribuiscono ad un maggiore consumo di carburante. 
 - Tieni acceso il climatizzatore solo per il tempo necessario. 
 - Mantieni l'auto in perfetta efficienza, curando in particolare la pressione degli pneumatici, la pulizia e la taratura del carburatore/iniettori, la pulizia del filtro d'aria e delle candele. 
 - Tieni chiusi i finestrini se viaggi ad alte velocità. 
 - Quando non ti serve togli il portapacchi o il portasci dal tetto. 
 - Tieni sempre l'auto la più leggera possibile: più è pesante più consuma! 
 - Al momento opportuno passa alla marcia superiore: mantenere basso i giri del motore è una delle abitudini di guida più efficace per risparmiare sul consumo di carburante. 
 - Nelle lunghe soste (ad esempio al semaforo dei passaggi a livello) spegni il motore. 
 - Modera la velocità: in autostrada, ad esempio, viaggiando a 110 km/h invece di 130 è possibile risparmiare oltre il 20% di carburante. Non solo: in più riduci la possibilità di avere incidenti!
  
  
  
Galleria fotografica 
  
 
  
Argomenti: impronta ecologica, riciclare, risparmiare acqua, risparmiare carburante, risparmiare gas, risparmiare energia elettrica 
 |