fotosintesi artificiale, Massachusetts Institute of Technology, MIT, idrogeno, Daniel Nocera, energia elettrica, celle combustibili, veicoli idrogeno, carburanti alternativi

Inventata una foglia artificiale che aumenta la fotosintesi di ben dieci volte | La fotosintesi, ovvero quel processo che permette alle piante di generare energia grazie alla luce solare, è sempre stata un "pallino" dei ricercatori di tutto il mondo che hanno tentato di replicarla in laboratorio, purtroppo però...

Continua a leggere la notizia


ricarica cellulare, vibrazioni voce, Sungkyunkwan University, ossido zinco, ricarica batterie

E se un domani i telefoni cellulari si ricaricassero con la voce? | Sarebbe davvero geniale se il nostro cellulare si potesse ricaricare con il suono della nostra voce senza così avere più il problema delle batteria che ci si scarica quando non deve, non è vero? Beh, allora tenetevi pronti perché...

Continua a leggere la notizia


energia nucleare, Umberto Veronesi, Angelo Bonelli, uranio impoverito, energie rinnovabili, malattie, contaminazione nucleare, radioattività

Per Veronesi non sfruttare l'atomo corrisponde al regresso | Mi inchino alla volontà popolare, sono un democratico, però sono convinto che in futuro non sfruttare l'energia sprigionata dall'atomo sarebbe un regresso. La scienza va verso il futuro". Chi afferma questo non è una persona qualunque, bensì..

Continua a leggere la notizia


raccolta lampade basse consumo, riciclo rifiuti, Ecolamp, L'isola che c'è, app, iphone, ipad, smartphone, isole ecologiche

Raccolta differenziata: un'app per smartphone e tablet per trovare le isole ecologiche in Italia | Ecolamp (il Consorzio per il Recupero e lo Smaltimento di Apparecchiature di Illuminazione) ha attivato in tutt'Italia circa 1.700 punti per la raccolta delle lampade a basso consumo e dei tubi fluorescenti esausti che, oltre a...

Continua a leggere la notizia


generatore energia, Triple Threat, energia solare, energia eolica, pioggia, polimero iesoelettrico, Università di Bolton

Triple Threat, il generatore di energia che sfrutta il sole, il vento e la pioggia | Fino ad oggi il problema dei generatori di energia da fonti rinnovabili è che potevano sfruttare solo una fonte; ora però alcuni ricercatori dell'Università di Bolton (nel Regno) Unito ne hanno sviluppato uno nuovo, avanzatissimo e davvero...

Continua a leggere la notizia




Prima pagina Indietro Avanti Ultima pagina