innalzamento livello mari, tional Science Foundation, cambiamenti climatici, Proceedings of National Academy of Sciences, microfossili foraminiferi

Allarme mari e oceani: ogni anno il loro livello cresce | Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Proceedings of National Academy of Sciences l'innalzamento del livello del mare lungo la costa Est (quella atlantica) degli Stati Uniti è stato in assoluto il maggiore...

Continua a leggere la notizia


fosfati, detersivi, fosforo, inquinamento fiumi, inquinamento laghi, inquinamento mari, detergenti, Bill Newton Dunn

Il Parlamento Europeo dice sì alla riduzione dei fosfati nei detersivi | A partire dal 2013 il contenuto di fosfati e degli altri composti a base di fosforo presenti nei detersivi domestici per il bucato sarà stabilito e regolamentato da una nuova normativa comunitaria che limita ad un massimo di...

Continua a leggere la notizia


computer, pannelli fotovoltaici, Samsung NC215S, autonomia batterie

Samsung NC 215S, il primo notebook alimentato (anche) ad energia solare | Per gli amanti del pc in ogni dove e in ogni momento per lavoro o semplice svago, Samsung ha realizzato NC 215S, il primo notebook che sfrutta la luce del sole come fonte di alimentazione. Questo laptop, infatti, è dotato di...

Continua a leggere la notizia


computer veloce, Jaguar XT5, Dipartimento americano Energia, riscaldamento globale, cambiamenti climatici, biocombustibili

Il computer più potente al mondo che pensa solo all'ambiente | Si chiama Jaguar XT5 ed è ufficialmente il più veloce computer al mondo ed è in servizio a Washington presso gli uffici del Dipartimento americano dell'Energia. Ma attenzione: se voleste farci un pensierino, magari, chissà, per...

Continua a leggere la notizia


energia geotermica, Agenzia Internazionale Energia, AIE, elettricità, energia elettrica, fonti rinnovabili, Nobuo Tanaka, emissioni carbonio

Il futuro dell'energia geotermica | L'Agenzia Internazionale dell'Energia (AIE) afferma che, se verranno intraprese le soluzioni indicate in un suo recente rapporto per incrementare lo sfruttamento del calore geotermico, entro il 2050, questa fonte naturale...

Continua a leggere la notizia




Prima pagina Indietro Avanti Ultima pagina