costruzione farm fotovoltaica Ghana, centrale fotovoltaica Ghana, progetto Nzema

In Ghana la piu' grande farm fotovoltaica d'Africa | La notizia è stata riportata dalla britannica BBC che afferma che sta per diventare realtà il progetto denominato Nzema che prevede la costruzione, in Ghana, di un'imponente centrale fotovoltaica da 155 Megawatt. Stando agli analisti, si tratta della più grande farm fino ad ora mai costruita in...

Continua a leggere la notizia


indipendenza energetica, business ecosostenibile, impatto ambientale Ikea, impronta ecologica

Ikea: 100% indipendente dal punto di vista energetico entro il 2020 | Oltre che per i suoi mobili in kit dai nomi impronunciabili, Ikea è arcinota anche per la sua fortissima propensione alla salvaguardia dell'ambiente. Già tante altre volte ci ha fatto piacere parlarne su queste pagine a dimostrazione che, con la buona volontà, anche il business più spinto verso...

Continua a leggere la notizia


pannelli solari, crescita mondiale pannelli solari, energia fotovoltaica, energie rinnovabili

Continuano a crescere le installazioni di pannelli solari: nel 2012 +8% a livello mondiale | Secondo uno studio condotto dal Credit Suisse, le continue incertezze attorno al costo del petrolio stanno trainando la corsa all'energia solare tanto che, a livello planetario, la previsione è di vedere installati nel corso del 2012 qualcosa come 27 Gigawatt di potenza pari ad un +8% rispetto...

Continua a leggere la notizia


primato Siena 100% Carbon Free, emissioni zero Siena, gas serra, politica ambientale efficace

Siena ad un passo dal diventare il primo territorio europeo 100% Carbon Free | La provincia di Siena è ad un passo dal raggiungere uno straordinario obiettivo: quello di diventare il primo vasto territorio in Europa a emissioni di CO2 pari a zero, o come si dice più "tecnicamente" 100% Carbon Free. Secondo il bilancio presentato giorni or sono dalla Provincia toscana su...

Continua a leggere la notizia


smaltimento rifiuti urbani, discariche, riciclo rifiuti, rifiuti urbani, situazione rifiuti Italia

Nonostante la raccolta differenziata in Italia ancora il 49% dei rifiuti finisce in discarica | Che giudizio si può esprimere a riguardo di un Paese "civilizzato e moderno" come vorremmo che fosse il nostro se, nonostante la raccolta differenziata dei rifiuti, quasi la metà (per l'esattezza il 49%) finisce ancora in discarica contro una media europea del 30%? Un primato negativo...

Continua a leggere la notizia




Prima pagina Indietro Avanti Ultima pagina