pendrive carta, USB carta, pendrive ecologica, intelliPaper, pendrive USB carta

Una pendrive di carta? Forse... | Nonostante la diffusione dei computer e il massiccio uso della posta elettronica abbiamo avuto (e hanno tutt'ora) un ruolo determinante nel calo della quantità di carta utilizzata per salvare le informazioni e comunicare, siamo ancora ben lontani dal cancellare completamente la carta dalla nostra...

Continua a leggere la notizia


mattoni base cellulosa, mattoni scarti carta, mattoni ecologici scarti carta, bioedilizia

Scienziati spagnoli producono mattoni coi rifiuti dell'industria cartaria | Gli scienziati Università di Jaén hanno trovato un modo per produrre mattoni utilizzando carta da macero. In particolare il processo utilizza i sottoprodotti e gli scarti generati dalle industrie cartarie durante la produzione così che, invece di finire in discarica, possono essere trasformati in...

Continua a leggere la notizia


recupero energia frenata treni, treni ibridi, sistema recuperare energia frenata

Treni ibridi grazie a un sistema di recupero dell'energia | Forse non tutti sanno che in Europa solo il 50% dei treni sono elettrici. Questo significa che l'altra metà in circolazione è mossa da motori a combustibile fossile e sono dunque decisamente molto più rumorosi e inquinanti. A questo proposito un'azienda tedesca, la Tognum AG, ha sviluppato...

Continua a leggere la notizia


radiazioni Fukushima, disastro nucleare Fukushima, radiazioni nucleari Fukushima

8 soldati della Marina Americana intentano causa per le radiazioni di Fukushima | Otto soldati della Marina degli Stati Uniti hanno intentato causa contro la Tokyo Electric Power Company la società cui appartiene e che gestisce la centrale nucleare di Fukushima danneggiata a seguito del grave terremoto che ha colpito il Giappone nel marzo del 2011. Gli otto soldati sono stati...

Continua a leggere la notizia


energia vibrazioni treno, energia vibrazioni rotaie treno, produrre energia vibrazioni

Una nuova tecnologia per produrre energia elettrica sfruttando le vibrazioni della linea ferroviaria | Chiunque di noi si sia trovato nei pressi di una linea ferroviaria si è accorto non solo del frastuono che un treno produce, ma anche dell'immensa vibrazione che si ripercuote a terra durante il suo passaggio. Orbene, alcuni ricercatori Stony Brook University hanno messo a punto un sistema...

Continua a leggere la notizia




Prima pagina Indietro Avanti Ultima pagina