| 
     | Cambiamenti climatici: arriva il computer che prevede le alluvioniGrazie a un progetto dell'università di Oxford, anche i nostri computer possono prevedere disastri naturali come alluvioni e ondate di calore. In pratica, il PC elabora alcuni modelli matematici e calcola gli effetti dei cambiamenti climatici.
 Il progetto, denominato  Weatherathome, si basa su singole regioni suddivise in griglie molto piccole di 25 km di lato, e per ogni settore sono analizzati i dati del passato su temperatura, pressione e le altre variabili atmosferiche che saranno usati per predire le possibilità di eventi atmosferici estremi nel futuro.
 
 Richard Jones, uno degli organizzatori del progetto, ha così spiegato: "Questo esperimento cerca sia di comprendere i cambiamenti avvenuti nel passato fino a diecimila anni fa, sia ottenere previsioni fino e oltre il 2030. Per questo motivo i partecipanti all'esperimento hanno elaborato due modelli: uno "globale" che simula il clima su larga scala, e uno "regionale" che si occupa di eventi dettagliati in settori specifici del mondo. In particolare i modelli regionali servono a predire come le condizioni meteo varieranno a seguito dei cambiamenti su larga scala forniti dai modelli globali".
 
 
 
 
 
 Galleria fotografica   
   Argomenti: ecologia, ambiente, sostenibilità, energie rinnovabili, risparmio energetico, edilizia sostenibile, fotovoltaico, biomasse, impronta ecologica |