Se la pala eolica diventa un oggetto di design…

Se la pala eolica diventa un oggetto di design…

Si può dire di tutto sulle turbine eoliche, ma di una cosa si può essere assolutamente sicuri: per utili ed ecologiche che siano, le pale per la produzione di energia elettrica non fanno della bellezza il proprio il proprio vanto, tutt'altro.
È così che alcuni progettisti olandesi del NL Architects si sono inventati una particolare turbina a forma di albero (che hanno chiamato per l'appunto Power Flower) in cui ogni ramo costituisce l'asse di una pala in grado di operare anche in condizioni estreme di vento fino a 190 km/h.
In pratica l'albero eolico è composto da un "tronco" centrale in acciaio da cui si diradano da tre a dodici rami eolici che, stando ai dati diffusi dal produttore, sarebbero in grado di generare (con una velocità media del vento di 5 metri al secondo) da 13.000 kWh l'anno nel caso dei tre rami, a circa 55.000 kWh annuali per l'albero con 12 turbine.