L'invasione delle meduse non e' dovuta ai cambiamenti climaticiAlmeno per questa volta clima o inquinamento non c'entrano perché, a detta di Ferdinando Boero, dell'Università del Salento e coordinatore del progetto Occhio alle Meduse la spiegazione dell'aumento evidente e costante del numero di meduse nei nostri mari è da ricercarsi nella sovrappesca (ovvero nello sfruttamento eccessivo dei pesci) che ha lasciato un vuoto ecologico negli ambienti marini, vuoto che è stato riempito dalle meduse, animali tra i più antichi che abitano il Pianeta e che, in mezzo miliardo di anni, la selezione naturale non ha ancora modificato.
|
||
2000-2016©Impronta Ecologica |