energia solare, celle fotovoltaiche spray, celle solari, Mitsubishi Chemical, auto elettriche, pannelli fotovoltaici, fonti rinnovabili energia

Da Mitsubishi uno spray fotovoltaico per produrre energia | Dopo il devastante terremoto di quest'anno, il Giappone ha dato vita ad una e propria rivoluzione verde per cercare di trovare e sviluppare tutte le forme di produzione di energia sfruttando...

Continua a leggere la notizia


energie rinnovabili, esercito americano, fonti energia alternativa, Energy Task Force, energie alternative

L'esercito americano si dota di una Energy Task Force | Nel corso degli ultimi anni, oltre che sul piano tattico-strategico, l'esercito statunitense ha lavorato anche su diversi progetti legati alle energie rinnovabili non solo per tentare di...

Continua a leggere la notizia


bioplastica, Erik de Laurens, Royal College of Art, riciclo, riciclare squame pesce, plastica ecologica, riutilizzo scarti, London Design Festival

La bioplastica che si produce con le squame del pesce (e non puzza) | Erik de Laurens, un giovane studente del Royal College of Art di Londra ha messo a punto una valida alternativa al petrolio per produrre plastica: le squame di pesce. Attraverso un processo che...

Continua a leggere la notizia


energia solare termica, griglia ecologica, grill solare, deforestazione, Massachusetts Institute of Technology, MIT, David Wilson, iTeams, nitrato di litio, cucina ecologica

La griglia ecologica che cuoce grazie al calore del sole | Gli studenti del Massachusetts Institute of Technology hanno ideato e messo a punto la prima griglia che cuoce utilizzando il solo calore del sole e non più il carbone o la legna o il gas...

Continua a leggere la notizia


riduzione emissioni, impronta carbonio, Sony, risparmio energetico, efficienza energetica, rifiuti da imballaggio, risparmio acqua

Dal 2000 a oggi Sony ha ridotto le proprie emissioni del 31% | Grazie ad un'attenta politica ambientale, il colosso dell'elettronica Sony ha recentemente annunciato di aver ridotto le sue emissioni globali di CO2, dal 2000 ad oggi, del 31%. Non solo...

Continua a leggere la notizia




Prima pagina Indietro Avanti Ultima pagina