|
 |
Con la verdura prima ci suono poi me la mangio | Ammettiamolo pure: se la notizia ci venisse raccontata e non ci fossero "prove" visibili (guardate il video) si farebbe davvero fatica a credere che con le verdure si possano ottenere strumenti musicali. Eppure è proprio ciò che due fratelli cinesi, tali Nan Weidong e Nan Weiping della Vegetable...
Continua a leggere la notizia |
|
|
 |
Quattro progetti per trasformare la nostra cacca in energia pulita! | Che dire: non è mai troppo tardi per ricercare tutte le possibilità di produrre energia pulita sfruttando quanto già esiste e abbonda in Natura (come,ad esempio, il vento o il sole) o fa parte della nostra vita come normale processo di esseri viventi. D'altro canto quest'ultimo concetto è già...
Continua a leggere la notizia |
|
|
 |
Ristrutturazione green da 1,8 miliardi di dollari per il palazzo dell'ONU | Capital Master Plan è il nome dell'imponente ristrutturazione da 1,8 miliardi di dollari che sta interessando il palazzo di vetro di New York, ovvero la sede storica delle Nazioni Unite. Si tratta non solo di una "risistematina" alla struttura in termini di sicurezza, ma anche di un vero e...
Continua a leggere la notizia |
|
|
 |
Energia eolica per i mattoncini Lego | Anche Lego ha deciso di investire pesantemente sulle energie rinnovabili. Ad annunciarlo l'azienda capogruppo, la Kirkbi, che investirà oltre 400 milioni di euro nella costruzione della più grande farm eolica offshore mai realizzata prima da una società danese. Questo avverrà dopo una join...
Continua a leggere la notizia |
|
|
 |
Microsoft sceglie il software di un'azienda australiana per monitorare (e ridurre) la sua impronta di carbonio | Il colosso dell'informatica Microsoft deciso di adottare il software Enterprise Sustainability Platform (ESP) della CarbonSystems come sistema applicativo per monitorare e gestire tutte le sue attività in ambito di fabbisogno energetico, di efficienza e impatto della sua attività sull'ambiente...
Continua a leggere la notizia |
|
|
|
|