bandiera nera Legambiente, pirati mare, salvaguardia coste italiane

I nuovi pirati del mare hanno la bandiera nera (di Legambiente) | I buoni e i cattivi: per Legambiente non bisogna solo premiare le località virtuose che salvaguardano le loro coste e i loro mari, ma si deve far sapere chi fa esattamente l'opposto. L'associazione ambientalista li identifica come i nuovi pirati del mare ovvero di coloro i quali portano avanti...

Continua a leggere la notizia


fabbisogno energetico, dipendenza petrolio, Leonardo Maugeri, massima produzione petrolio

Siamo ancora lontani dal liberarci dalla schiavitu' del petrolio? | Siamo onesti: a tutti piacerebbe un mondo "pulito" senza inquinamento, ma una cosa è dire, un'altra è fare. Le energie rinnovabili stanno compiendo passi da gigante, ma la dipendenza dell'intera umanità dal petrolio non sembra cedere. Sta di fatto che, secondo un nuovo studio presentato negli...

Continua a leggere la notizia


SeaOrbiter, nave oceanografica verticale, Jacques Rougerie

SeaOrbiter, l'astronave dei mari | Il progetto risale a quasi dodici anni e fino ad oggi è sembrato più un sogno visionario di qualche amante delle storie di fantascienza che un'idea che potesse trovare concretezza. Stiamo parlando del SeaOrbiter un incredibile nave oceanografica i cui lavori di costruzione dovrebbero iniziare a...

Continua a leggere la notizia


lampada controllo smartphone, telecomando controllo lampade, lampade led con telecomando

La prima lampadina al mondo che si accende (e si spegne) tramite smartphone! | La Insteon, azienda di domotica con sede in California, ha sviluppato e messo in vendita (al momento solo sul mercato americano) la prima lampada led al mondo che può essere controllata (ovvero accesa e spenta) non solo tramite telecomando, ma anche mediante smartphone o tablet grazie ad un'app...

Continua a leggere la notizia


primato energia fotovoltaica, energia solare, primato energia solare, energie rinnovabili Italia

In Italia e' quella fotovoltaica l'energia rinnovabile piu' diffusa | Eccezion fatta per quella idroelettrica, l'energia rinnovabile più diffusa in Italia è, stando ai dati diramati dall'Ufficio Studi di Confcommercio, quella fotovoltaica. Un sorpasso importante, avvenuto a febbraio di quest'anno quando il solare ha prodotto 10.678 GigaWatt contro i 10.568 GWh...

Continua a leggere la notizia




Prima pagina Indietro Avanti Ultima pagina