|
 |
Celle solari che utilizzano spinaci per produrre energia? Troppo forti... | Se a Braccio di Ferro gli spinaci servono per dargli forza, perché mai non potrebbero fornire a noi comuni mortali anche energia elettrica? Deve essere stata questa la domanda che, tra riso e faceto, alcuni ricercatori della Vanderbilt University si sono posti prima di iniziare la loro avventura...
Continua a leggere la notizia |
|
|
 |
A 89 anni progetta una turbina eolica amica degli uccelli | Che l'energia eolica sia una valida alternativa a quella prodotta con combustibili fossili è un dato inconfutabile su cui tutti siamo d'accordo. Sono, dunque, altri gli aspetti che fanno "storcere il naso" a qualcuno primi fra tutto l'impatto che le turbine hanno sul paesaggio e quello che...
Continua a leggere la notizia |
|
|
 |
Trova un escremento di balena che vale 63 mila dollari che vuole usare per proteggere gli animali | Chi avrebbe mai pensato che un "sasso" potesse valere così tanto? Ne sa qualcosa Charlie Naysmith un bimbo britannico di 8 anni che un giorno in spiaggia ne ha trovato e raccolto uno che gli piaceva, lo ha portato a casa e solo dopo ha è scoperto che si trattava di Ambra Grigia, ovvero di una...
Continua a leggere la notizia |
|
|
 |
Una cella microbica per trattare i rifiuti e intanto produrre grandi quantita' di energia | Un team d'ingegneri della Oregon State University ha realizzato una cella microbica a combustibile che è in grado di generare da 10 a 50 volte in più di elettricità dai rifiuti rispetto ad una di attuale concezione. Proprio per questo motivo i ricercatori sperano che la loro invenzione non solo...
Continua a leggere la notizia |
|
|
 |
Anche l'American Meteorological Society prende posizione sul cambiamento climatico del Pianeta | Nonostante gli allarmi lanciati non solo dagli studiosi del clima, ma anche da organi come la NASA, sono ancora in tanti a questo mondo che non credono a quanto viene detto loro a riguardo delle ripercussioni che le attività dell'uomo stanno avendo sui cambiamenti climatici del nostro Pianeta...
Continua a leggere la notizia |
|
|
|
|