pannelli solari silicio nero, efficienza pannelli solari silicio, celle solari silicio nero

Ricercatori tedeschi trovano il modo per raddoppiare l'efficienza delle celle solari al silicio nero | Nuovo passo in avanti nella tecnologia che riguarda i pannelli solari al silicio nero, il materiale più avanzato, almeno al momento nell'ambito dell'energia fotovoltaica. Ricercatori del Fraunhofer Institute di Berlino, infatti, sono riusciti a raddoppiare l'efficienza delle celle solari...

Continua a leggere la notizia


energia solare, progetto Desertec, energia solare concentrata, energia solare deserto Sahara

In Marocco il progetto Desertec comincia a prendere forma | Il progetto Desertec, annunciato tre anni fa la sua con l'intento di sfruttare la potenza del sole del deserto del Sahara e delle regioni del Nord Africa, comincia finalmente a prendere corpo con la costruzione della prima centrale nella città di Ouarzazate in Marocco. Questo primo mega impianto...

Continua a leggere la notizia


parco eolico offshore, energia eolica offshore, farm eolica offshore, London Array

Il piu' grande parco eolico offshore del mondo entra in funzione | Le tre società Dong Energy, E.On e Masdar hanno annunciato che il London Array, ovvero il parco eolico offshore frutto della loro joint venture, è finalmente entrato in attività seppure in modalità ridotta rispetto al progetto complessivo. Il parco eolico, i cui lavori di costruzione sono partiti...

Continua a leggere la notizia


pannelli solari trasparenti, pannelli fotovoltaici trasparenti, novità energia fotovoltaica

I pannelli solari trasparenti entrano in produzione | Dalla ricerca alla realtà: dopo poco più di un anno dall'annuncio dello studio, Sharp ha annunciato l'entrata in produzione dei pannelli fotovoltaici trasparenti i quali possono essere montati non soltanto per i balconi, ma anche per le finestre. Questi pannelli, infatti, sono realizzati di vetro...

Continua a leggere la notizia


radiazioni nucleari, contaminazione pesci Fukushima, radiazioni Fukushima

I pesci nelle acque antistanti Fukushima presentano ancora livelli alti di radiazioni | Un anno e mezzo dopo che uno tsunami ha danneggiato la centrale nucleare di Fukushima (in Giappone) col conseguente disastro ambientale, alcuni esperti sostengono che dal sito fuoriescano ancora radiazioni che si riversano in mare. Stando a quanto diramato dall'agenzia Reuters, il pesce pescato...

Continua a leggere la notizia




Prima pagina Indietro Avanti Ultima pagina